A circa quattro chilometri da Sant'lppolito sorge il castello di Sorbolongo. La leggenda popolare fa risalire il nome del borgo ad un sorbo particolarmente alto che si trovava sulla collina. Ciò è raffigurato nello stemma in cui l’albero affonda le sue radici sotto le mura del castello unitamente ad una colomba con ramo di ulivo (simbolo di pace) posata sulla sommità della collina e tre stelle in cielo.
Com'è oggiLa chiesa si trova all'interno delle mura e con la sua forma massiccia ad aula unica, caratterizza fortemente l'aspetto del paese. Retta dai monaci Benedettini che possedevano nelle vicinanze una abbazia e la chiesa di S. Maurizio è stata quasi completamente riedificata nel 1883 su un edificio medievale tra i più antichi della zona.