Si può ipotizzare l'origine di Reforzate con il declino dell'Impero Romano, quando le scorrerie barbariche dal IV secolo in poi, costrinsero le popolazioni delle vallate del Metauro e del Cesano a fuggire in luoghi elevati e quindi meglio difendibili.
La chiesa di Reforzate è dedicata a San Pietro Apostolo e si trova all'interno delle mura castellane; questa è stata edificata nel 1775 per merito del parroco don Domenico Flamma.